Agenzia Vera Prestiti AstiAgenzia Vera Prestiti AstiAgenzia Vera Prestiti AstiAgenzia Vera Prestiti Asti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Prodotti
    • Finanziamenti Asti
    • Leasing Auto
    • Prestiti Asti Cessione del quinto
    • Prestiti dipendenti Asti
    • Prestiti Personali Asti
    • Prestiti Pensionati Asti
    • Mutui Asti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Lavora con Noi

Prestiti Personali Asti è la soluzione per chiunque ricerchi liquidità e al contempo affidabilità!

Prestiti Personali Asti infatti opera da diversi anni nel settore dei prestiti e finanziamenti, permettendo ai propri clienti di esaudire i propri desideri e i propri progetti.

Prestiti Personali Asti mira ad un rapporto col cliente basato sulla trasparenza e sulla fiducia. Nella nostra agenzia potrai trovare personale esperto e disponibile, sempre pronto per spiegarvi di cosa ci occupiamo.

A tale proposito vediamo più nel dettaglio che cos’è un prestito personale…

Che cos’è un prestito personale

Il prestito personale è un prodotto di credito al consumo, che consiste nel finanziamento, da parte di una banca o di un’agenzia di credito, di una certa somma.
Il prestito personale rientra nella categoria dei prestiti “non finalizzati”, cioè in quelle operazioni di finanziamento che non sono direttamente collegate all’acquisto di uno specifico bene o servizio.
Nel caso in cui la richiesta di finanziamento venga accettata, l’erogazione della somma stabilita avviene direttamente nelle mani del consumatore e non ad una terza parte.
Il prestito personale viene normalmente concesso da banche e da istituti finanziari specializzati.

Generalmente la concessione di un prestito personale non comporta la presentazione di diritti di pegno o ipoteca su beni di proprietà del richiedente; talvolta però, allo scopo di limitare il rischio di insolvenza, gli Istituti finanziatori sottopongano al richiedente un contratto. Tale contratto solitamente prevede la cambializzazione delle rate. Per cambializzazione delle rate si intende l’autorizzazione, concessa dal richiedente all’istituto finanziatore, alla stipula della cessione di una parte dello stipendio in caso di insolvenza.
La forma di garanzia più diffusa rimane però la firma di un coobbligato o di un terzo fideiussore, che si faccia garante del buon esito dell’operazione. Questa pratica è una richiesta abbastanza comune, in casi come quelli di un richiedente con un’anzianità lavorativa recente oppure di fronte ad un importo particolarmente elevato. Infine le Banche o le Finanziarie possono mitigare il rischio di insolvenza da parte del debitore, facendogli sottoscrivere particolari prodotti assicurativi. Nella maggior parte dei casi tali prodotti si riferiscono a polizze assicurative, che coprono il rischio di morte o il rischio di perdita di impiego. Nel primo caso la Compagnia Assicurativa salda all’istituto il debito residuo garantendo l’estinzione del prestito. Nel secondo caso invece, la Compagnia provvede al versamento delle rate, fino a quando il finanziato non avrà trovato un nuovo impiego o, in alcuni casi, fino ad un numero massimo di rate.

Ad ogni modo, non è possibile stabilire delle regole valide a priori in quanto l’eventuale richiesta di garanzie è a discrezione del singolo Istituto che decide caso per caso, a seconda del profilo di rischio dell’operazione e del singolo richiedente.

Per questo Prestiti Personali Asti vi invita a richiedere un appuntamento con un proprio collaboratore per un consulto gratuito e senza impegno!

Alcuni criteri di valutazione generali per la concessione di un prestito personale

Alcuni criteri di valutazione su cui si basa la concessione o meno del prestito personale sono i seguenti…

  • Politiche di rischio
    Ogni Istituto applica una propria politica di rischio nella valutazione delle richieste, basandosi sui dati statistici che possiede, “credit scoring”. Tali dati costituiscono lo strumento che consente all’Istituto di mantenere le insolvenze al di sotto di un determinato livello.
  • Livello di reddito
    L’accettazione delle richieste è normalmente subordinata anche alla valutazione del livello di reddito del richiedente e al rapporto tra quest’ultimo e l’eventuale rata di rimborso.
  • Affidabilità creditizia
    L’affidabilità creditizia del richiedente è molto importante. In questa valutazione gli Istituti di credito si limitano a stimare il livello di rischio connesso a ciascuna richiesta, anche sulla base dei rapporti di credito forniti dalle Centrali Rischi.

Normalmente se la storia creditizia del richiedente presenta alcuni ritardi nei rimborsi di precedenti finanziamenti, insoluti, e altre problematiche similari, la probabilità che la richiesta venga accettata è molto bassa.

Tuttavia con Prestiti Personali Asti potrai richiedere un prestito anche se sei un insoluto!

Proprio così! Prestiti Personali Asti considera importante permettere a quante più persone possibili di esaudire i propri sogni e i propri obiettivi; per questo concede a chi ha avuto dei problemi in passato una seconda possibilità!

Quindi che cosa stai aspettando? Passa in agenzia!

Le condizioni economiche

Prima di scegliere tra più offerte di finanziamento è bene considerare l’onerosità di ciascuna nel complesso, senza limitarsi alla valutazione della sola rata mensile.
Tuttavia tale operazione talvolta risulta non semplice, in quanto le voci di spesa di un finanziamento possono essere numerose: importo erogato, interessi, oneri accessori, eventuali spese iniziali, costi assicurativi. Queste voci inoltre presentano l’ulteriore problema di non essere facilmente misurabili in maniera immediata.
Gli elementi che è opportuno considerare prima di sottoscrivere un contratto di finanziamento sono:

  • TAN (Tasso Annuo Nominale)
    Il TAN rappresenta il tasso di interesse, esso è espresso in percentuale e su base annua ed è applicato al capitale finanziato, talvolta al lordo di eventuali costi assicurativi o spese di istruttoria. Viene utilizzato per calcolare la quota di interesse che andrà corrisposta all’Istituto finanziatore e che andrà a determinare la rata di rimborso.
  • TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale)
    Il TAEG è una misura espressa in termini percentuali, che indica il costo complessivo del finanziamento. Diversamente dal TAN, il TAEG è comprensivo di eventuali oneri accessori, quali spese di istruttoria e spese assicurative, che sono a carico del cliente.

Prestiti Personali Asti sa sempre qual è la soluzione più adatta a te, perché valorizza i propri clienti e mette i loro interessi al primo posto in assoluto!

Prestiti Personali Asti è l’agenzia migliore a cui richiedere il TUO prestito PERSONALE!

CONTATTACI subito, non vediamo l’ora di aiutarti a raggiungere i TUOI OBIETTIVI!

Privacy Policy | Cookie Policy

©2018 Agenzia Vera di Giuliano Angela & C. s.n.c. | P. iva 01486380056 - Iscrizione OAM n° A8061 Corso Casale 207, 14100 Asti | Web Agency Internet Voice
  • Agenzia Vera Asti
  • Cessione del quinto landing
  • Contatti
  • Finanziamenti Asti
  • Grazie
  • Lavora con Noi
  • Leasing Auto Asti
  • Mutui Asti Cosa sono i mutui come richiederli?
  • Prestiti Asti Cessione del quinto
  • prestiti asti per tutti (landing)
  • Prestiti Asti propone soluzioni finanziarie affidabili
  • Prestiti Asti Trasparenza dei prodotti finanziari
  • Prestiti dipendenti Asti
  • Prestiti Pensionati Asti
  • Prestiti Personali Asti
Agenzia Vera Prestiti Asti